Locazione Uffici Milano

Disponibilità: 600 m²
20146 Milano

Vendita Roma

10 camere
Disponibilità: 275 m²
Via Eschilo, 31 - 00125 Roma

Vendita Nepi

13 camere
Disponibilità: 340 m²
Via Nepesina, 2615 - 01036 Nepi
Modern residential building_ © AdobeStock Mikkel Bigandt
Expertise

L'Ascesa del Build-to-Rent: una nuova frontiera nell'immobiliare residenziale

Nel panorama del Real Estate, una categoria di investimento sta guadagnando sempre più rilevanza nel mercato internazionale: il Build-to-Rent (BTR). Questa modalità di sviluppo immobiliare promette di rivoluzionare gli investimenti residenziali in Europa e in Italia.

Questo modello innovativo sta ridefinendo il concetto di abitazione e investimento nel settore residenziale, offrendo opportunità uniche sia per gli investitori che per i potenziali inquilini. In questo articolo, esploreremo l'ascesa del Build-to-Rent analizzando le tendenze attuali, le sfide e le prospettive future di questo mercato in rapida evoluzione.

Scopri di più

Vendita appartamenti Sesto San Giovanni Aura Living

Disponibilità: Contattaci
Via Giuseppe Mazzini - 20099 Sesto San Giovanni
Roma_2020
Roma

City News 2024 Rome offices

Lower total take-up results for a scarcity of larger deals, but rental growth is sustained by active demand accompanied by tight supply of highest quality assets.

Milano 2019
Milano

City News 2024 Milan offices

Number of occupier deals continues to grow, despite contraction in take-up sq.m, with a clear focus on quality premises, efficiency and sustainability.
Italia 2020
Italia

ReView Retail Markets Italy 2024

An active Retail real estate market saw renewed interest across segments as repricing commenced.

Italy2023
Italia

ReView Capital Markets Italy 2024

Italy's investment volume attained levels in 2024 wich represented +56% annual growth overall.

Italia_2020
Analisi di mercato

Nel 2024 gli investimenti immobiliari tornano al di sopra dei 9 miliardi.

In ripresa l’andamento del mercato immobiliare istituzionale italiano: il 2024 si è chiuso con circa 9,85 miliardi di euro di investimenti, livello superiore del 56% circa rispetto al dato del 2023, anno impattato da un contesto macroeconomico sfidante. I volumi registrati sono risultati in aumento anche rispetto alla media degli ultimi 5 anni (+5% circa).