Vendita appartamenti Milano Corte Incanto

Disponibilità: Contattaci
C.so Indipendenza, 16 - 20129 Milano

Locazione Retail Milano Palazzo Argentina

Disponibilità: 2072 m²
Corso Buenos Aires, 36 - 20129 Milano
Business
Analisi di mercato

Il mercato immobiliare retail consolida la sua crescita nel primo trimestre del 2025.

Il settore Retail si conferma tra i più dinamici del mercato immobiliare europeo e italiano, con una crescita significativa degli investimenti. BNP Paribas Real Estate Advisory mostra un’analisi aggiornata sull’andamento del comparto in Europa e in Italia, in vista del MAPIC Italy 2025, evento di riferimento per il settore dove gli esperti immobiliari di BNP Paribas Real Estate Advisory saranno presenti per entrare nel merito di opportunità esistenti e prospettive future.

Rome2023
Roma

ReView Offices Markets Rome Q1 2025

Activity levels in the Rome marketplace are stable Y-o-Y but subdued compared to the 5-yearly average.

Milano 2019
Milano

ReView Offices Markets Milan Q1 2025

In the Milan, market activity levels improved in Q1 2025, experiencing Y-o-Y growth for the first time since 2023.

Italy2023
Italia

ReView Capital Markets Italy Q1 2025

Growth continued in the first three months of 2025, albeit at a slower pace than at the end of the previous year, with Italy's investment volume representing a +29% Y-o-Y increase.

Vendita Bellagio Villa Bellagio

Disponibilità: 1000 m²
V. Valassina, 165 - 22021 Bellagio

Vendita appartamenti Milano De Sanctis 56

Disponibilità: Contattaci
Via Francesco de Sanctis, 56 - 20141 Milano
Italia_2020
Analisi di mercato

Andamento del mercato immobiliare italiano nel Q1 2025

In forte crescita l’andamento del mercato immobiliare istituzionale italiano: il Q1 2025 si è chiuso con circa 2,58 miliardi di euro di investimenti, livello superiore del 29% circa rispetto al dato del 2024.

La percentuale di capitale internazionale si attesta al 54% e rappresenta ancora la quota maggioritaria, anche se risulta inferiore alla media del 64% degli ultimi 10 anni.

JRP PropTech
Sostenibilità

Uno strumento per la misurazione dell’impatto ambientale sugli edifici grazie al JRP Proptech

La consapevolezza collettiva su questi temi sta crescendo. Questo cambiamento di mentalità spinge le imprese a considerare gli aspetti ESG (Environmental, Social, Governance) come parte fondamentale delle proprie strategie di crescita, riconoscendo che questa responsabilità è cruciale per il successo sul lungo periodo. Aziende e investimenti vengono dunque analizzati, oltre che sotto il profilo economico, anche in base ai criteri che ne definiscono la sostenibilità.