OUR FIELDS OF EXPERTISE
Comprehensive information
Latest Insights

Retail in Italia 2025: convergenze strategiche per un settore in evoluzione
Il settore retail italiano si trova oggi al centro di una trasformazione profonda, guidata da dinamiche economiche, sociali e tecnologiche che ne stanno ridefinendo i confini, ma ancora è caratterizzato da due approcci in contrasto: da un lato la prudenza dei consumatori, dall'altro gli investitori internazionali che mostrano un rinnovato interesse per il mercato immobiliare commerciale del nostro paese.

Il futuro della Cybersecurity: città connesse, sostenibili e sicure
I rappresentanti delle istituzioni si stanno interrogando sul futuro digital delle città. In particolar modo, nella costruzione di una smart city, un tema rilevante è la sicurezza dei cittadini, che dovrà essere garantita non solo dalla tecnologia, ma da un rapporto di collaborazione tra pubblico e privato. In quest’ottica, il Governo sta investendo sempre di più sulla cybersecurity, non solo mettendo in sicurezza le infrastrutture strategiche, ma anche puntando sull’educazione, con lo scopo di diffondere una cultura digitale tra i cittadini.

Proptech: la rivoluzione digitale del mondo del Real Estate
In un periodo storico che si contraddistingue per il progresso digitale, tecnologie come big data, intelligenza artificiale e blockchain stanno rivoluzionando anche il mondo del Real Estate che, segnato dall’avanzare del PropTech, si prepara ad affrontare nuove sfide.

Investimenti in immobili commerciali: il terzo trimestre 2021 è il migliore degli ultimi 10 anni
Il terzo trimestre del 2021 è stato il migliore degli ultimi 10 anni per il mercato degli immobili commerciali italiano, con volumi d’investimento nel comparto doppi rispetto alla media della scorsa decade: è quanto emerge dall’ultimo report dedicato al settore dell’Ufficio Studi di BNP Paribas Real Estate. Parliamo di un volume d’affari di circa 2,3 miliardi di euro: per la prima volta dall’inizio della pandemia, un dato positivo nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente. Nel dettaglio, +16% rispetto al terzo trimestre del 2020.

I nuovi trend post Covid: ecco come saranno progettate le case
Come saranno le nostre case nei prossimi anni? Come saranno ripensati gli spazi residenziali per rispondere alle nuove esigenze delle persone? Sono queste le domande che il settore residential si sta ponendo dopo che l’emergenza sanitaria da Covid-19 ha aumentato il tempo trascorso all’interno delle mura domestiche, cambiando profondamente il nostro modo di fruire gli spazi di casa.
Filters