Scopri gli ultimi Comunicati Stampa

In ripresa l’andamento del mercato immobiliare istituzionale italiano nella prima metà del 2025.
Il mercato immobiliare istituzionale italiano registra un andamento in ripresa: la prima metà del 2025 si è chiusa con circa 5,2 miliardi di euro di investimenti, livello superiore del 48% circa rispetto al dato dell’H1 2024, anno già in crescita in relazione al precedente. I volumi registrati sono risultati in aumento anche rispetto alla media degli ultimi 5 anni (+29%).

BNP Paribas Real Estate Advisor assiste CATELLA REAL ESTATE AG nell’operazione di acquisizione dell’autorimessa da 332 posti auto di Milano Largo Corsia dei Servi nel centro storico di Milano a pochi passi da Piazza del Duomo.
L’operazione di compravendita ha previsto la sottoscrizione di un contratto di locazione a lungo termine con il gestore di autorimesse APCOA, uno dei maggiori operatori di parcheggi privati in Europa, ed il successivo acquisto a reddito da parte del Fondo Catella Real Estate AG.
Il Fabbricato si trova nel cuore del centro storico di Milano, alle spalle della via dello shopping di Corso Vittorio Emanuele II, tra Piazza Duomo e Piazza San Babila.

BNP Paribas REIM acquisisce un edificio ad uso ufficio a Milano per conto del proprio fondo NEIF III
BNP Paribas Real Estate Investment Management (REIM) ha acquisito per conto del fondo NEIF III (Next Estate Income Fund III) un immobile situato in Via Melzi D'Eril 34 a Milano, dal Fondo "AREF Sunshine" gestito da Prelios SGR e interamente detenuto da Ardian Real Estate European Fund I.

The Lighthouse: BNP Paribas REIM presenta le prospettive del mercato immobiliare europeo
In questa quinta edizione, "The Lighthouse H1 2022 - European Property Market outlook", BNP Paribas REIM presenta le sue previsioni sul mercato immobiliare europeo. A tal fine, la società si basa sulle previsioni interne, sulle analisi e sulle competenze dei suoi team locali, per definire le proprie convinzioni e le opportunità di investimento per il 2022 e oltre.

Rapporto ESG 2021: BNP Paribas REIM svela i progressi della sua roadmap ESG
BNP Paribas REIM, la linea di business Investment Management di BNP Paribas Real Estate, presenta il suo rapporto annuale ESG (Environment Social & Governance). L'azienda coglie l'occasione per presentare i progressi compiuti nella sua strategia ESG e la continua integrazione delle questioni ambientali, sociali e di governance in tutta la sua catena del valore: dall'acquisizione degli asset, alla loro gestione corrente, fino alla gestione a livello di fondi, e trasversalmente in tutti i team.
Filtri
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Se sei un giornalista e hai bisogno di maggiori informazioni, contatta il nostro Ufficio Stampa.