Scopri gli ultimi Comunicati Stampa

In ripresa l’andamento del mercato immobiliare istituzionale italiano nella prima metà del 2025.
Il mercato immobiliare istituzionale italiano registra un andamento in ripresa: la prima metà del 2025 si è chiusa con circa 5,2 miliardi di euro di investimenti, livello superiore del 48% circa rispetto al dato dell’H1 2024, anno già in crescita in relazione al precedente. I volumi registrati sono risultati in aumento anche rispetto alla media degli ultimi 5 anni (+29%).

Nel 2024 gli investimenti immobiliari tornano al di sopra dei 9 miliardi.
In ripresa l’andamento del mercato immobiliare istituzionale italiano: il 2024 si è chiuso con circa 9,85 miliardi di euro di investimenti, livello superiore del 56% circa rispetto al dato del 2023, anno impattato da un contesto macroeconomico sfidante. I volumi registrati sono risultati in aumento anche rispetto alla media degli ultimi 5 anni (+5% circa).

Uno strumento per la misurazione dell’impatto ambientale sugli edifici grazie al JRP Proptech
La consapevolezza collettiva su questi temi sta crescendo. Questo cambiamento di mentalità spinge le imprese a considerare gli aspetti ESG (Environmental, Social, Governance) come parte fondamentale delle proprie strategie di crescita, riconoscendo che questa responsabilità è cruciale per il successo sul lungo periodo. Aziende e investimenti vengono dunque analizzati, oltre che sotto il profilo economico, anche in base ai criteri che ne definiscono la sostenibilità.

Sorge Cortenova, il nuovo progetto green a Milano che offre appartamenti confortevoli e funzionali in classe A.
La divisione Living di BNP Paribas Real Estate Advisory è stata incaricata da Valibe Srl per la commercializzazione in esclusiva del nuovo ed esclusivo progetto residenziale Cortenova. Si tratta di un progetto di riqualificazione studiato nell’ottica della sostenibilità e del minor impatto ambientale possibile, grazie innanzitutto alla decisione di mantenere la struttura esistente, alle scelte impiantistiche effettuate, al progetto del verde e all’efficienza energetica in classe A4.

In avvio il progetto di riqualificazione di Corte Incanto, un immobile di proprietà del Fondo Ca Granda, gestito da Investire SGR.
La divisione Living di BNP Paribas Real Estate Advisory è orgogliosa di essere stata incaricata per la commercializzazione in esclusiva del nuovo esclusivo progetto residenziale Corte Incanto, un palazzo d’epoca del Fondo Ca’Granda, gestito da Investire SGR, oggetto di un accurato intervento di riqualificazione edilizia, unico nel suo genere, a cura dello studio di Architettura DFA Partners.
Filtri
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Se sei un giornalista e hai bisogno di maggiori informazioni, contatta il nostro Ufficio Stampa.