I luoghi destinati al lavoro sono cambiati: si prediligono spazi ampi e ibridi, come il coworking, un modello che si sta dimostrando sempre più redditizio per gli investimenti immobiliari nel settore commerciale.

Cambiano le modalità di lavoro e gli ambienti

Il mercato immobiliare, pur resistendo alla crisi causata dalla pandemia da Covid-19, ha dovuto ridisegnare gli spazi abitativi a fronte delle nuove esigenze dei cittadini. Non solo, l’emergenza sanitaria ha anche modificato radicalmente il mondo del lavoro, costringendo sempre più persone a lavorare da casa, sperimentando una nuova modalità di svolgere la propria attività: lo smart working.

Questo ha permesso di portare avanti gran parte delle attività economiche del nostro Paese, ma tale cambiamento non è stato facile per tutti. Per questo motivo è cresciuta sempre di più la necessità di creare ambienti pensati appositamente per svolgere al meglio il lavoro fuori dagli uffici e dalle normali sedi di lavoro: i coworking.

Nuove opportunità di investimento: i coworking

In questo scenario, i coworking, ossia spazi di condivisione per diversi professionisti, rappresentano il futuro degli ambienti lavorativi. Questa soluzione, in molti casi, è diventata anche preferibile al tradizionale ufficio, grazie a una serie di vantaggi offerti quali la comodità, la presenza di strumenti adeguati allo svolgimento di diverse attività lavorative, le opportunità di networking e, soprattutto, il netto risparmio sui costi. Inoltre, i nuovi progetti di coworking sono realizzati in modo sostenibile sia rispetto all’ambiente sia per garantire un maggiore benessere a chi ne usufruisce, influendo positivamente sulla produttività dei lavoratori, che non sono più costretti a svolgere la propria attività nella propria abitazione.

Questi benefici si sommano alla grande opportunità di investimento che il settore del coworking rappresenta in un mondo sempre più orientato a una modalità di lavoro agile che permette una maggiore libertà e flessibilità.

Aziende, multinazionali e investitori: i coworking conquistano tutti

Lo smart working ha quindi messo in atto una vera e propria rivoluzione del mondo lavorativo, dalla quale imprese e multinazionali hanno saputo cogliere tutte le opportunità derivanti da questi cambiamenti e hanno abbandonato il concetto tradizionale di ufficio, scegliendo di dislocare le proprie sedi in spazi di coworking